Ambito A1

Modulo Domanda per Servizio integrativo al nido
Dati Bambino
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Dati Genitore
Indicare i dati anagrafici del genitore. Per i comuni di residenza e domicilio non compresi nell'Ambito Territoriale A1, selezionare l'opzione FUORI AMBITO
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
@
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Lista
Verificare il valore digitato!
Verificare il valore digitato!
Lista
Verificare il valore digitato!
Dati Domanda
Indicare la fascia oraria per la quale si richiede l'iscrizione
Verificare il valore digitato!
Isee
di essere in possesso di attestazione ISEE ordinario per prestazioni agevolate di natura socio-sanitario, in corso di validita' riferita al nucleo familiare in cui e' presente il Genitore. N.B: Per il separatore dei decimali utilizzare la VIRGOLA. INSERIRE L'ISEE nella riga sottostante
Verificare il valore digitato!
Dichiarazioni
Consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000, per le ipotesi di falsita' in atti e dichiarazioni mendaci, dichiaro quanto di seguito elencato:
Il bambino/a e' in regola con gli obblighi vaccinali ai sensi del D.L. n.73/2017 convertito con modificazioni dalla L.n.119/2017.
Bambini con una situazione di grave disagio socio-familiare accertato dal servizio sociale professionale e/o tribunale per i minorenni.
Minore diversamente abile
Minore da iscrivere, che ha gia' frequentato l'anno precedente
Il Bambino e' residente nel comune dove e' presente il Servizio integrativo scelto
Minore con fratelli e/o sorelle con invalidita' superiore al 67% previa esibizione del certificato attestante
Iscrizione di gemelli
Presenza componente minore compreso tra i 0-6 anni (escluso il minore che si vuole iscrivere)
Presenza componente minore compreso tra i 6 -18 anni
Minore con genitori con invalidita' superiore al 67%
Nucleo mono-genitoriale
Bambini presenti in nucleo monogenitoriale
Entrambi i genitori occupati
Nucleo familiare con un solo genitore occupato
Entrambi i genitori sono disoccupati
Genitore e' disoccupato con percorso di formazione in atto per almeno 25 ore settimanali e/o studente con obbligo di frequenza per almeno 25 ore settimanali
Di essere a conoscenza che, qualora la domanda o la documentazione richiesta non sia inviata nelle modalita' indicate o sia priva delle indicazioni dei requisiti richiesti dall'Avviso Pubblico l'amministrazione ricevente ha titolo di dichiarare inammissibile la domanda;
Di aver preso visione della informativa sul trattamento dei dati personali riportati in allegato a) dell'Avviso Pubblico e di prestare esplicito consenso alla raccolta, trattamento, gestione e comunicazione dei dati effettuati dal Titolare dell'Ente nel rispetto del D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101, recante "Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016".
Di essere a conoscenza dei criteri di priorita' previsti dall'avviso pubblico per la formazione della graduatoria di precedenza.
Di avere disponibile la seguente documentazione: (1) stato di famiglia (2) certificato di residenza (3) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 del 28.12.2000 relativa alla situazione lavorativa dei genitori; (4) attestazione ISEE in corso di validita' prodotta ai sensi di legge. (5) certificazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dalla competente ASL. (6) segnalazione di gravi o particolari patologie (insufficienza cardiaca, periodo post-operatorio, allergie e/o intolleranze, etc.) (7) eventuali certificazioni attestanti lo stato di disabilita' del minore (8) copia degli atti giudiziari attestanti i diritti dei singoli genitori sui bambini per i genitori separati e divorziati a tutela loro e dei minori con allegata dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 attestante che la copia trasmessa e' conforme all'originale (9) comunicazione relativa al ricevimento della informativa sul trattamento dei dati personali validamente sottoscritta dagli interessati.
Spedizione della domanda
Compilare le informazioni presenti nel modulo. Quando tutte le informazioni saranno presenti, prive di errori, verra' attivato il tasto Codice Sms. Cliccando sul tasto Il sistema inviera' un codice sul cellulare del Genitore che dovra' essere inserito nella relativa casella per abilitare l'invio della domanda.